Riepilogo
Una partita vissuta all’inseguimento, dal 6-0 iniziale in poi. L’Olimpia riemerge tante volte, va anche avanti ma non riesce mai ad essere veramente continua. Lotta fino all’ultimo, insegue, si riavvicina ma non riesce a chiudere. Nella gara di tiri liberi del finale, Reggio Emilia li mette tutti, l’Olimpia non riesce a fare tripletta prima con Cinciarini e poi con Gentile. Ma l’ultimo canestro, tap-in di Hummel, è annullato dall’instant-replay, veramente al limite. Così Reggio Emilia vince 74-72 e raggiunge l’Olimpia in testa alla classifica dove si crea il mucchio. L’EA7 è stata allenata da Massimo Cancellieri perché Jasmin Repesa è stato bloccato a Dubrovnik da un lutto familiare. IL PRIMO TEMPO – L’Olimpia scende in campo molto molle, concede subito tre triple alla Reggiana, va sotto 9-1, risponde con un po’ di buoni possessi difensivi, segna da tre in transizione con Simon e rientra a meno quattro sul 10-6. Poi potrebbe avvicinarsi ancora ma non trova mai il canestro, si scopre, ha un paio di rientri difensivi deboli e va sotto 21-6, incassando un 11-0 completato dalla tripla di Silins. Il primo quarto è un incubo e finisce 21-8 per Reggio Emilia. Il secondo comincia anche peggio, con otto errori consecutivi e 16 punti..
Redazione
[Continua a leggere su www.olimpiamilano.com]
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
6 Dicembre 2015 | 20:45 | A1 | 2015-2016 |
Court
PalaBigi |
---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Leaflet Map data © OpenStreetMap contributors |
Via Guasco, 31, 42121 Reggio Emilia RE, Italia |
Risultati
Team | 1 | 2 | 3 | 4 | T | Esito |
---|---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Reggiana | 21 | 12 | 17 | 24 | 74 | Win |
Olimpia Milano | 8 | 17 | 21 | 26 | 72 | Loss |
Pallacanestro Reggiana
Giocatore | PG | MIN | T2R | T2T | TLR | TLT | T3R | T3T | OFF | DIF | ASS | FF | FS | REC | PER | STO | PUN |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vladimir Veremeenko | 1 | 27 | 3 | 5 | 5 | 6 | 0 | 0 | 3 | 4 | 1 | 3 | 3 | 0 | 0 | 1 | 11 |
Achille Polonara | 1 | 12 | 0 | 1 | 2 | 4 | 0 | 3 | 0 | 3 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 2 |
Amedeo Della Valle | 1 | 19 | 2 | 2 | 2 | 2 | 1 | 4 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 9 |
Adam Pechacek | 1 | 6 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 |
Andrea De Nicolao | 1 | 33 | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 6 | 0 | 6 | 4 | 3 | 5 | 1 | 1 | 0 | 17 |
Rimantas Kaukenas | 1 | 27 | 0 | 0 | 3 | 4 | 2 | 5 | 0 | 0 | 2 | 5 | 3 | 0 | 3 | 0 | 9 |
Pietro Aradori | 1 | 31 | 3 | 7 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 6 |
Federico Bonacini | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Ojars Silins | 1 | 26 | 1 | 3 | 2 | 2 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 3 | 2 | 0 | 0 | 1 | 10 |
Darjus Lavrinovic | 1 | 19 | 3 | 9 | 2 | 2 | 0 | 1 | 3 | 3 | 2 | 3 | 4 | 0 | 2 | 2 | 8 |