[SERIE A]
Alla guida della Unahotels 2021/2022 viene confermato Attilio Caja, l’allenatore che l’anno precedente ha salvato i reggiani dalla retrocessione subentrando a Antimo Martino. Durante la stagione emergeranno però sempre più divergenze con la proprietà tanto che, nonostante i buoni risultati, il coach romano non verrà riconfermato. Tra le novità del roster c’è il ritorno di Arturs Strautins, l’ingaggio del lituano Osvaldas Olisevicius ma soprattutto Andrea Cinciarini, di nuovo a Reggio Emilia dopo sei stagioni a Milano. Poco prima dell’inizio del campionato Stefano Landi cede le proprie quote societarie alla famiglia Bartoli lasciando definitivamente la Pallacanestro Reggiana. Oltre al campionato in questa stagione la Unahotels sarà impegnata anche nella Europe Cup. I lavori di ristrutturazione del PalaBigi costringeranno la Unahotels a disputare il girone di andata all’Unipol Arena di Bologna, lavori che a causa di ritardi terranno invece la squadra lontana da Reggio per l’intera annata sportiva. Partita con l’obiettivo di salvarsi i biancorossi, guidati da uno strepitoso Andrea Cinciarini e dalla sorpresa del campionato Olisevicius, ottengono la qualificazione alla seconda fase di Europe Cup e in campionato, dopo aver fallito di poco la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia, si stabiliscono in pianta stabile in zona playoff. Come nelle precedenti due stagioni la Pallacanestro Reggiana viene colpita dal coronavirus ma questa volta la squadra reagisce alla grande continuando a macinare buoni risultati e superando anche il secondo turno nella competizione europea. Nemmeno i numerosi infortuni sembrano scalfire i biancorossi che a fine aprile si fermano solo davanti ai forti turchi del Bahcesehir nella finale di Europe Cup. La stagione regolare di Serie A si conclude invece con un settimo posto che significa playoff dopo cinque anni di assenza. Al primo turno la Unahotels viene però eliminata 3-0 da Milano. Poco dopo la conclusione della stagione la Pallacanestro Reggiana decide di non prolungare il contratto con Attilio Caja.
Leggi la storia della stagione 2021-2022 giorno per giorno
Tutte le STATISTICHE della stagione 2021-2022
Formazione
Giocatore | Posizione | Altezza |
---|---|---|
![]() | Ala Piccola, Ala Grande | 198 |
![]() | Ala Piccola, Ala Grande | 200 |
![]() | Playmaker | 187 |
![]() | Ala Grande | 207 |
![]() | Guardia | 194 |
![]() | Ala Grande | 200 |
![]() | Centro | 206 |
![]() | Centro | 201 |
![]() | Guardia | 192 |
![]() | Playmaker, Guardia | 190 |
![]() | Ala Grande | 203 |
![]() | Playmaker | 190 |
![]() | Playmaker, Guardia | 190 |
![]() | Playmaker | 193 |
![]() ![]() | Centro | 206 |
ALLENATORE: Attilio Caja
ASSISTENTI: Federico Fucà, Francesco Taccetti
PRESIDENTE: Veronica Bartoli
CAMPIONATO
Classifica Stagione Regolare
Pos | Team | V | P | PT |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 26 | 4 | 52 |
2 | ![]() | 24 | 6 | 48 |
3 | ![]() | 21 | 9 | 42 |
4 | ![]() | 17 | 13 | 34 |
5 | ![]() | 17 | 13 | 34 |
6 | ![]() | 17 | 13 | 34 |
7 | ![]() | 15 | 15 | 30 |
8 | ![]() | 14 | 16 | 28 |
9 | ![]() | 14 | 16 | 28 |
10 | ![]() | 12 | 18 | 24 |
11 | ![]() | 12 | 18 | 24 |
12 | ![]() | 12 | 18 | 24 |
13 | ![]() | 11 | 19 | 22 |
14 | ![]() | 11 | 19 | 22 |
15 | ![]() | 9 | 21 | 18 |
16 | ![]() | 8 | 22 | 16 |
Partite Stagione Regolare
PLAYOFF
supercoppa italiana
Classifica Girone A
Pos | Team | V | P | PT |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 4 | 0 | 8 |
2 | ![]() | 2 | 2 | 4 |
3 | ![]() | 0 | 4 | 0 |
Partite Girone A
Europe Cup
Classifica Stagione Regolare Gruppo D
Pos | Team | V | P | PT |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 5 | 1 | 10 |
2 | ![]() | 4 | 2 | 8 |
3 | ![]() | 2 | 4 | 4 |
4 | ![]() | 1 | 5 | 2 |
Partite Stagione Regolare Gruppo D
Classifica Secondo Turno Gruppo J
Pos | Team | V | P | PT |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 5 | 1 | 10 |
2 | ![]() | 3 | 3 | 6 |
3 | ![]() | 2 | 4 | 4 |
4 | ![]() | 2 | 4 | 4 |