[SERIE A]
Comincia l’era del dopo Landi, nuovo presidente del club è Veronica Baroli, affiancata da altri quattro soci. La prima decisione della nuova dirigenza è quella di affidare la guida della squadra ad Antimo Martino. La società comunica inoltre al sindaco Luca Vecchi che a causa dei lavori di ristrutturazione del PalaBigi la squadra disputerò l‘intero campionato all’Unipol Arena di Bologna. Cambia anche il main sponsor che per questa stagione sarà Unahotels, mentre la squadra comincia a prendere forma pur senza nessun particolare colpo di mercato, Baldi Rossi e l’ex Milano Frank Elegar i nomi più conosciuti. La nuova prorpietà inoltre crede molto nelle coppe europee iscrivendo la squadra alla Europe Cup, competizione che però a causa del coronavirus viene rimandata a inizio 2021. L’inizio di stagione è più che promettente con la Unahotels che esce a testa alta dalla Supercoppa Italiana inserita in un girone di ferro assieme alle lue bolognesi e Cremona. La nuova società si trova subito a fare i conti con il covid che impedisce di aprire la campagna abbonamenti costringendo i soci ad un ricapitalizzazione per far fronte ai mancati introiti. Dopo un inizio di campionato piuttosto positivo la Pallacanestro Reggiana il 2 novembre è costretta a sospendere l’attività sportiva a causa di un focolaio di coronavirus che colpisce praticamente tutta la squadra. La Reggiana tornerà in campo solo il 22 novembre dove la mancanza di allenamento causerà un fragoroso capitombolo sul campo di Pesaro. Tra dicembre e gennaio tra infortuni e cinque sconfitte consecutive la PR decide di tornare sul mercato ingaggiando Sutton e il finlandese Petteri Koponen, lo sforzo societario porterà alla qualificazione per le Final Eight di Coppa Italia dopo un’assenza di quattro anni. A fine gennaio la Unahotels parte alla volta del Belgio dove si giocheranno a porte chiuse tutte le partite di Europe Cup, ottenendo una striminzita qualificazione al secondo turno contro avversari piuttosto modesti, preludio di una eliminazione al turno successivo. In campionato intanto prosegue il calvario dei biancorossi che mette in luce le prime crepe all’interno dello spogliatoio che portano alla fine del rapporto con Sutton e Bostic sostituiti da Sims e Lemar. Dopo altre cinque sconfitte consecutive Antimo Martino a metà marzo viene esonerato sostituito da Attilio Caja che con una giornata di anticipo portera la Pallacanestro Reggiana alla salvezza.
Leggi la storia della stagione 2020-2021 giorno per giorno
Tutte le STATISTICHE della stagione 2020-2021
Formazione
Giocatore | Posizione | Altezza |
---|---|---|
![]() | Guardia | 195 |
![]() | Ala Grande, Centro | 203 |
![]() | Playmaker | 178 |
![]() | Guardia | 193 |
![]() | Playmaker, Guardia | 194 |
![]() | Ala Piccola, Ala Grande | 196 |
![]() | Playmaker | 190 |
![]() | Ala Grande | 207 |
![]() ![]() | Centro | 208 |
![]() | Centro | 208 |
![]() | Centro | 205 |
![]() | Guardia | 192 |
![]() | Ala Piccola | 196 |
![]() | Ala Grande | 200 |
![]() | Guardia | 190 |
![]() | Playmaker, Guardia | 190 |
![]() | Guardia | 189 |
![]() ![]() | Centro | 206 |
![]() | Playmaker, Guardia | 194 |
![]() | Ala Grande | 203 |
![]() | Guardia, Ala Piccola | 196 |
ALLENATORE: Antimo Martino poi Attilio Caja
ASSISTENTI: Federico Fucà, Alessandro Lotesoriere
TEAM MANAGER: Michele Talamazzi
PRESIDENTE: Veronica Bartoli
CAMPIONATO
Classifica Stagione Regolare
Pos | Team | V | P | PT |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 22 | 6 | 44 |
2 | ![]() | 20 | 8 | 40 |
3 | ![]() | 19 | 9 | 38 |
4 | ![]() | 19 | 9 | 38 |
5 | ![]() | 18 | 10 | 36 |
6 | ![]() | 14 | 14 | 28 |
7 | ![]() | 14 | 14 | 28 |
8 | ![]() | 13 | 15 | 26 |
9 | ![]() | 11 | 17 | 22 |
10 | ![]() | 11 | 17 | 22 |
11 | ![]() | 10 | 18 | 20 |
12 | ![]() | 10 | 18 | 20 |
13 | ![]() | 10 | 18 | 20 |
14 | ![]() | 10 | 18 | 20 |
15 | ![]() | 9 | 19 | 18 |
Partite Stagione Regolare
supercoppa italiana
Classifica Girone B
Pos | Team | V | P | PT |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 5 | 1 | 10 |
2 | ![]() | 3 | 3 | 6 |
3 | ![]() | 3 | 3 | 6 |
4 | ![]() | 1 | 5 | 2 |
Partite Girone B
COPPA ITALIA
Quarti di Finale
Data | Game | Orario/Risultati |
---|---|---|
Olimpia Milano vs Pallacanestro Reggiana | 80 - 52 |
EUROPE CUP
Classifica Girone A
Pos | Team | V | P | PT |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 3 | 0 | 6 |
2 | ![]() | 2 | 1 | 4 |
3 | ![]() | 1 | 2 | 2 |
4 | ![]() | 0 | 3 | 0 |