[SERIE A]
Stefano Pillastrini, l’allenatore che ha contribuito alla salvezza dei biancorossi nell’ultima stagione, non viene riconfermato alla guida della squadra, al suo posto arriva a Reggio Emilia, accolto dall’entusiasmo dei tifosi, Maurizio Buscaglia. Nel mercato estivo della PR fanno notizia la partenza del capitano Riccardo Cervi e l’arrivo di due fuoriclasse, Simone Fontecchio e Gal Mekel, che contribuiscono ad aumentare ancora di più l’entusiasmo (e le speranze) del popolo biancorosso. L’inizio di campionato però è estremamente altalenante e in questo modo la PR si trascina fino al termine del girone di andata dove, in una partita decisiva per l’accesso alle Final Eight di Coppa Italia, la Pallacanestro Reggiana subisce una sonora sconfitta sul campo della Fortitudo Bologna. A causa degli scarsi risultati e rimasta anche senza tifo organizzato a causa della protesta degli Arsan contro alcuni provvedimenti della questura reggiana la Grissin Bon finisce sotto esame da parte della dirigenza: difesa debole e discontinuità sono i maggiori difetti che la squadra si trascina dietro da inizio campionato. Il 25 febbraio i biancorossi sono costretti a rimandare la prima partita a causa del covid, malattia che si sta espandendo a macchia d’olio in Italia e nel mondo. I primi di marzo la FIP sospende il campionato fino al 3 aprile, piano piano però tutti i giocatori stranieri della PR rientrano in patria. Il 7 aprile la Federazione annuncia la sospensione definitiva del campionato con il conseguente congelamento di scudetto e retrocessioni. All’interno della società reggiana comincia intanto a prendere forma la Pallacanestro Reggiana post Landi, che come annunciato, lascerà la proprietà della squadra; i primi cambiamenti sono l’addio di Alessandro Frosini dopo 11 anni a Reggio (3 da giocatore e 8 da dirigente), il ritorno di Alessandro Dalla Salda nel ruolo di Amministratore Delegato e l’esonero di Maurizio Buscaglia.
Leggi la storia della stagione 2019-2020 giorno per giorno
Tutte le STATISTICHE della stagione 2019-2020
Formazione
Giocatore | Posizione | Altezza |
---|---|---|
![]() | Playmaker, Guardia | 196 |
![]() | Playmaker, Guardia | 194 |
![]() | Guardia | 187 |
![]() | Guardia | 196 |
![]() | Centro | 203 |
![]() ![]() | Playmaker | 191 |
![]() | Playmaker | 190 |
![]() | Playmaker | 187 |
![]() | Centro | 206 |
![]() | Playmaker, Guardia | 190 |
![]() | Ala Grande | 204 |
![]() | Guardia | 189 |
![]() ![]() | Centro | 206 |
![]() | Ala Grande | 203 |
![]() | Ala | 203 |
![]() | Playmaker | 185 |
ALLENATORE: Maurizio Buscaglia
ASSISTENTI: Federico Fucà, Giuseppe Di Paolo
DIRETTORE SPORTIVO: Alessandro Frosini
PRESIDENTE: Maria Licia Ferrarini
CAMPIONATO
Classifica Stagione Regolare
Pos | Team | V | P | PT |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 18 | 2 | 36 |
2 | ![]() | 16 | 5 | 32 |
3 | ![]() | 14 | 7 | 28 |
3 | ![]() | 14 | 7 | 28 |
5 | ![]() | 13 | 8 | 26 |
6 | ![]() | 12 | 8 | 24 |
7 | ![]() | 11 | 10 | 22 |
8 | ![]() | 11 | 10 | 22 |
9 | ![]() | 11 | 10 | 22 |
10 | ![]() | 9 | 10 | 18 |
11 | ![]() | 9 | 11 | 18 |
12 | ![]() | 9 | 12 | 18 |
13 | ![]() | 8 | 13 | 16 |
14 | ![]() | 7 | 15 | 14 |
15 | ![]() | 7 | 15 | 14 |
16 | ![]() | 7 | 15 | 14 |
17 | ![]() | 1 | 19 | 2 |