[SERIE A2]
Alla guida dei biancorossi Massimo Grisanti viene sostituito da Virginio Bernardi. L’allenatore campano chiama a Reggio Emilia un suo ex giocatore ai tempi di Brescia che diventrà il piu grande giocatore della società di via Martiri della Bettola: Mike Mitchell. L’altro americano, Vincent Askew, anche lui sarebbe un lusso per la A2 italiana e infatti dopo poche giornate scappa per tornarsene in america a giocare nell’NBA. A sostituirlo viene scelto Tony Brown che si rivelerà un acquisto azzeccatissimo permettendo alla Pallacanestro Reggiana di tornare in A1.
Formazione
Giocatore | Posizione | Altezza |
---|---|---|
![]() | Centro | 220 |
![]() | Guardia, Ala Piccola | 198 |
![]() | - | |
![]() | Playmaker, Guardia | 190 |
![]() | Guardia | - |
![]() | Ala Piccola | 197 |
![]() | Ala Grande | 201 |
![]() | Playmaker | 190 |
![]() | Centro | 206 |
![]() | Ala Piccola | 201 |
![]() | Ala Piccola | - |
![]() | Ala Grande | - |
![]() | Playmaker | 176 |
![]() | Centro | 208 |
![]() | Guardia, Ala Piccola | 198 |
ALLENATORE: Virginio Bernardi
ASSISTENTE: Giordano Consolini
DIRETTORE SPORTIVO: Gianni Pastarini
PRESIDENTE: Enrico Prandi
CAMPIONATO
Classifica Stagione Regolare
Pos | Team | V | P | PT |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 22 | 8 | 44 |
2 | ![]() | 21 | 9 | 42 |
3 | ![]() | 20 | 10 | 40 |
4 | ![]() | 18 | 12 | 36 |
5 | ![]() | 18 | 12 | 36 |
6 | ![]() | 17 | 13 | 34 |
7 | ![]() | 15 | 15 | 30 |
8 | ![]() | 15 | 15 | 30 |
9 | ![]() | 15 | 15 | 30 |
10 | ![]() | 14 | 16 | 28 |
11 | ![]() | 14 | 16 | 28 |
12 | ![]() | 14 | 16 | 28 |
13 | ![]() | 11 | 19 | 22 |
14 | ![]() | 11 | 19 | 22 |
15 | ![]() | 10 | 20 | 20 |
16 | ![]() | 5 | 25 | 10 |