[SERIE D]
Sulla panchina della Pallacanestro Reggiana Beppe Ferretti subentra a D’Arrigo e la squadra viene rafforzata con l’arrivo di alcuni giocatori quali i playmaker Boiardi e Benedetti, l’ala Teddy Tedeschi e Mauro Pergetti. Campo da gioco diviene il Palasport di via Guasco, fino a quel momento utilizzato dalla Torre.
Anche la seconda stagione si conclude con una promozione, e di fatto, con l’arrivo della serie C, la Pallacanestro Reggiana diviene la prima squadra cittadina, sopravanzando la Cestistica Tricolore (l’ex Torre) che rimane in serie D.
Formazione
Giocatore | Posizione |
---|---|
![]() | Ala Grande |
![]() | Ala |
![]() | Ala Piccola |
![]() | Playmaker |
![]() | Centro |
![]() | Playmaker |
![]() | Guardia |
![]() | Ala Grande |
![]() | Ala Grande |
![]() | Centro |
![]() | Guardia |
![]() | Ala Grande |
ALLENATORE: Giuseppe Ferretti
ASSISTENTE: Giorgio Bertani
DIRETTORE SPORTIVO: Gianni Ferretti
PRESIDENTE: Enrico Prandi
Beppe Ferretti e non Fioretti
Corretto, grazie per la segnalazione.
Benedetti presente anche l’anno in promozione.